Piccoli consigli per festeggiare il Natale con il sorriso
Questo Natale sarà sicuramente diverso da quelli precedenti, la cosa però non ci deve spaventare. La pandemia ha condizionato molti aspetti della vita quotidiana...
Otturazioni: tutti i modi per trattare le carie
Ricordate Squalo? Il personaggio della saga di James Bond con i denti d’acciaio? L’effetto dei restauri dentali del passato era esteticamente molto simile alla...
Sensibilità dentale: ecco perché l’inverno può essere un nemico
La sensibilità dentale e l'inverno L’inverno è arrivato: pioggia, neve e basse temperature caratterizzano ormai le nostre giornate. Il freddo intenso tipico dei mesi...
Bruxismo e Covid-19: quali conseguenze sui denti
Tra le conseguenze fisiche e psicologiche del Coronavirus rientrano anche i problemi legati alla salute della bocca. Infatti, la situazione di stress ha fatto sì che si registrasse un aumento considerevole di casi di bruxismo, un disturbo che si manifesta con la contrazione involontaria dei denti.
Afte: cosa sono? Cause, cure e quando preoccuparsi
Le afte della bocca sono delle piccole lesioni della mucosa orale di forma tondeggiante dal diametro che può variare dai 2 ai 5 mm. Queste lesioni del cavo orale affliggono in media il 10% della popolazione italiana, colpendo prevalentemente i bambini in età pediatrica e le donne.
Come si lavano i denti? Consigli per denti e gengive sane
Lavarsi i denti è un’attività che si dà per scontato: al mattino quando ci si alza e alla sera prima di andare a letto, presi da altri pensieri, non si da la giusta importanza a questo rituale.
Stress da rientro e dolore ai denti
Andare in vacanza è un toccasana per la mente ma anche per il corpo. Il bisogno di staccare la spina dalle solite mansioni e interrompere la routine quotidiana permette di ricaricare le pile, rilassarsi e tornare poi più energici e riposati di prima.
Mi manca solo un dente: soffro di edentulia?
Chissà quante volte i dentisti si sentono rispondere in questo e altri modi di fronte all’evidenza che anche un singolo dente mancante va sostituito. Sicuramente la mancanza di un dente non è paragonabile alla perdita di un organo vitale, è indubbio.
Parodontite e osteoporosi: quale correlazione?
Tra parodontite, la malattia che colpisce le gengive e le altre strutture a sostegno dei denti portando nei casi più gravi alla loro perdita, e osteoporosi, la malattia che provoca la diminuzione della densità ossea provocando un sostanziale aumento del rischio di fratture, vi è una correlazione.
Estate e sensibilità dentale
Estate è sinonimo di piatti freddi e veloci, ma non solo. Estate è anche grigliate di pesce e fiumi di vino bianco ghiacciato, bevande fresche per alleviare la sete, ghiaccioli, gelati. Insomma, quando il caldo si fa sentire si cerca refrigerio.