La tecnologia a supporto dell’odontoiatra
Se pensiamo allo studio odontoiatrico di una volta, affiora un’immagine completamente diversa rispetto a quella che ci si presenta oggi. Entrare in un moderno studio permette di spazzare via l’immagine del dentista con in mano pinze e attrezzi spaventosi. La tecnologia ha fatto passi da gigante e ha permesso un’evoluzione di molte professioni, anche quella del dentista.
Quali sono le differenze tra pulizia, igienizzazione e sterilizzazione?
Pulire, disinfettare, sterilizzare, in questi mesi se n’è parlato molto. Si tratta di termini apparentemente simili ma in realtà fanno riferimento ad azioni e procedure diverse che portano a risultati diversi.
Teleodontoiatria: la sfida del futuro post COVID
Dal periodo di lockdown molte sono le lezioni che tutti noi abbiamo imparato, ma due in particolare sono e, in futuro sempre di più, imprescindibili: la centralità del settore sanitario e l’importanza della tecnologia.
Paura dal dentista, riconoscerla e vincerla: consigli pratici
Si avvicina il giorno dell’appuntamento dal dentista e cominciate a sentirvi ansiosi, irritabili, in allarme, sempre più distratti da pensieri catastrofici associati all’esperienza tanto temuta.
Sicurezza in studio: cosa cambia per i dentisti
Durante la fase di lockdown, a marzo, il New York Times, ha pubblicato un articolo “The Workers Who Face the Greatest Coronavirus Risk”, in cui venivano messe in evidenza alcune categorie di lavoratori più a rischio di contrarre il Covid-19.
Covid-19 e sicurezza: cosa è cambiato dal dentista
Da inizio Marzo abbiamo vissuto un periodo di stand-by, di attesa. Non solo noi, ma anche i nostri denti. Siamo rimasti a casa, come era giusto fare, per paura del contagio o per le nuove disposizioni degli studi dentistici che potevano ricevere solo i casi urgenti.