Home Società Scientifiche

Società Scientifiche

devitalizzazione-trattamento-endodontico

Trattamento Endodontico: cos’è e quando è necessario?

La devitalizzazione, o trattamento endodontico, si rende necessaria quando la polpa del dente è infiammata o infetta.
denti bianchi

Quali accorgimenti per avere denti sempre bianchi?

La superficie dello smalto, la parte più esterna del dente, per quanto possa sembrare liscia, in realtà è porosa e assorbe le varie sostanze, che possono quindi modificare il colore (discromia) della dentina.
microbiota

Che relazione c’è tra dieta, microbiota e salute orale

I microrganismi che popolano il nostro sistema hanno una notevole influenza sulla nostra salute. Un gran numero di malattie è indirettamente o direttamente collegato al microbiota.
dente rotto

“Aiuto, a mio figlio si è rotto un dente!”

Cosa fare in caso di dente rotto nel bambino? Ispezionare il cavo orale ed eventualmente recuperare il dente o il frammento dalla bocca del bambino, per evitare che possa ingerirlo o raccoglierlo da terra per poterlo reimpiantare.
faccette-dentali

Il dentista può migliorare l’aspetto del viso?

Le faccette sono un presidio terapeutico utilizzato in odontoiatria fin dagli anni Ottanta. Permettono di correggere numerosi inestetismi.
Fluoroprofilassi e il ruolo del fluoro in odontoiatria

Il ruolo del fluoro in odontoiatria

Il fluoro è molto importante per la mineralizzazione delle ossa. Infatti, questo elemento facilita e favorisce il deposito di calcio al loro interno, le rinforza e aiuta a prevenire disturbi e patologie gravi.
nevralgia-o-mal-di-denti

Nevralgia (idiopatica o primitiva) o mal di denti?

Nevralgia o mal di denti? Se si tratta di un dolore acuto, simile a una sensazione di bruciore potrebbe essere nevralgia trigeminale.
spazzolino-morbido

Spazzolino duro o spazzolino morbido?

Spazzolino morbido o duro? Ecco qui una guida sulla scelta del giusto spazzolino e su come usarlo.
Fumo e salute dei denti: ecco cosa dovresti sapere

Fumo e salute dei denti: ecco cosa dovresti sapere

Prima è stato limitato nei locali, creando delle sale dedicate a chi ne faceva uso. Poi la legge lo ha proibito nei luoghi chiusi...

Parodontite, ecco gli stili di vita non salutari che influenzano negativamente...

Quante volte hai sentito la frase “Prevenire è meglio che curare”? A volte si è fin troppo abusato di questo detto, ma quando si...

A cura delle Società Scientifiche

sport e salute

Sport e salute orale: come l’attività sportiva incide sui denti

Come tutti sappiamo, lo sport fa bene alla salute generale delle persone di tutte le età. Tuttavia, nonostante sia poco nota, esiste anche una stretta correlazione tra sport e salute orale.
dentista

Dentista: ogni quanto dovresti andarci?

Per garantire l’estetica e la salute del proprio sorriso è generalmente consigliabile recarsi dal dentista per un controllo ogni sei mesi circa. Tuttavia, a seconda delle esigenze e della presenza di patologie del cavo orale (come in caso di parodontite) l’intervallo temporale tra una visita di controllo e l’altra potrebbe ridursi a tre mesi.
denti del giudizio

Denti del giudizio: tutto ciò che c’è da sapere sull’intervento di estrazione

I denti del giudizio, nonché i terzi e ultimi molari, erompono indicativamente tra i 18 e i 25 anni. La loro eruzione, tuttavia, non...
denti bianchi

Denti bianchi: scopri quali tonalità di rossetto rendono il sorriso splendente

Scopri come ottenere un sorriso splendente grazie al rossetto più indicato
Antidolorifici mal di denti

Antidolorifici per il mal di denti: quali assumere?

Tra le molteplici situazioni per le quali ci si rivolge all’attenzione dell’odontoiatra rientrano sicuramente le urgenze, che possono manifestarsi con una precisa sintomatologia e...
error: COPYRIGHT IOVADODALDENTISTA.IT